In questa guida vedremo come installare l'ambiente IDE per Arduino su sistema operativo Microsoft Windows, utilizzando l'installer e, in alternativa, l'app disponibile sul Microsoft Store. 

Il software Arduino IDE consente di scrivere e caricare il codice su una qualsiasi scheda Arduino

Rechiamoci alla pagina di download dei software del sito ufficiale di Arduino, seguendo questo link. In questa guida, come detto, procederemo all'installazione del software su sistema operativo Microsoft Windows. 

Installazione utilizzando l'installer

Selezioniamo e scarichiamo il file cliccando su "Windows Win 7 and newer". Una volta terminato il download, avviamo, con privilegi d'amministratore, l'eseguibile ottenuto. 

Accettiamo il contratto di licenza del software cliccando sul tasto "I Agree".

Impostiamo le opzioni di installazione. Potremo decidere se installare i driver USB (consigliato), creare dei collegamenti sul menu start e sul desktop e associare l'estensione .ino al software. Spuntiamo le caselle di controllo secondo le nostre necessità  e clicchiamo sul tasto "Next" per continuare. 

Di default, Arduino IDE sarà installato nel percorso C:\Programmi (x86)\Arduino. Possiamo modificarne la locazione cliccando sul tasto "Browse" e, attraverso il file explorer, indicando la posizione desiderata. Clicchiamo su "Install" per avviare le procedure di installazione. 

Questa fase potrebbe durare anche diversi minuti. 

Il termine dell'installazione sarà notificato dal messaggio "Completed" nella barra del titolo del wizard di installazione. Clicchiamo su "Close" per terminare e poter avviare così l'ambiente di sviluppo di Arduino. 

Installazione dell'app Arduino IDE

E' possibile, in alternativa alla procedura precedente, optare per l'installazione dell'app Arduino IDE, presente sul Microsoft Store. Avviamo l'app market di Windows e, attraverso l'apposita casella di testo, cerchiamo "Arduino IDE". 

A ricerca terminata, selezioniamo la scheda "Arduino IDE" per venir reindirizzati alla schermata di download dell'app. Clicchiamo sul tasto "Installa" per avviarne il download e l'installazione. 

La fase di download ed installazione potrebbe durare anche diversi minuti.  

Al termine dell'installazione, clicchiamo sul tasto "Avvia". 

Accederemo così all'ambiente di sviluppo realizzato per Arduino. 

Saremo ora in grado di scrivere e caricare sketch sulla nostra scheda Arduino.  

Su 360bitnews.it

360bitnews.it è un sito rivolto a tutti gli appassionati del mondo ICT, esperti e non, che amano questo mondo a 360 gradi.
Programmazione, Progettazione, Reti, Sicurezza, Arduino, RaspBerry e tanto altro: argomenti degli articoli e delle news di ogni giorno, sempre al passo con i tempi, cercando di raccogliere il maggior numero di consensi e riuscire a coinvolgere  un numero sempre maggiore di persone. Come ogni progetto che vuole evolversi, puntiamo all'eccellenza e quindi vogliamo che i migliori professionisti collaborino con noi.

Contattaci

Sede

Ufficio Principale
Via Walter Tobagi 19 - 87100 CS
Email Consulenze
assistenza@answersandsolutions.it
webmaster@ilportaleinformatico.it

Ultime news

Per i tuoi annunci

Aumenta la visibilità

La tua azienda è del setrore ICT? Vuoi valorizzare ed esporre un tuo servizio o un tuo prodotto? Scrivici.

Flessibilità

Hai bisogno di realizzare soluzioni ICT su misura per la tua azienda? Scrivici.

Collabora con noi

Vuoi scrivere del mondo ICT sul nostro sito? Scrivici ed invia la tua candidatura.

Video or Banner Ads

Vuoi sponsorizzare la nostra iniziativa? Scrivici.