Le operazioni che verranno applicate dalle ACLs (e non solo) si basano in parte, sul concetto di WildCard Mask, un quartetto di numeri (che possono assumere il valore di 0 o 1), formato da 8 bit (ciascuno) che consente di esaminare quale parte di IP address va considerata nel controllo richiesto dalla ACE (ogni regola dell'ACL è detta access control entry, ed esprime una o più condizioni dell´oggetto da valutare, come l'indirizzo IP, decide quindi se far passare il pacchetto o scartarlo) dell'ACL

La WildCard Mask può essere rappresentata nei seguenti modi:

00000000.00000000.00000000.00000000 (WildCard Mask in 4 ottetti binari)

0.0.0.0 (WildCard Mask in notazione decimale puntata)  indirizzo univoco fisso

Ad esempio, con la sequenza 0.0.0.255 verranno selezionati gli indirizzi che avranno i primi tre gruppi di valore uguale e l´ultimo che può variare da 0 a 255. In pratica, quando si incontra il valore 0, deve essere confrontato l´indirizzo.

 

Se consideriamo la WildCard Mask 0.0.0.31, verrà eseguito il seguente matching

 

 

 

In questo caso il valore 0 presente nella WildCard Mask include i primi 27 bit. I restanti bit ignorano il matching (andrà bene qualsiasi valore). 
Se noi consideriamo la WildCard 0.0.0.0 eseguiamo il match di tutti i bit, se abbiamo 255.255.255.255 (in decimale), ignoriamo tutti i bit dell´ottetto nella fase di confronto. 
Nel caso di una rete 172.16.0.0/8, abbiamo: 

per la normale gestione di rete una Subnet Mask 255.0.0.0, mentre per quanto riguarda la WildCard Mask, avremo 0.255.255.255 (esattamente il contrario). 
Scrivendo il tutto in notazione binaria, abbiamo 

10101000.00010000.00000000.00000000  - IPv4 address
00000000.11111111.11111111.11111111  - WildCard Mask
------------------------------------------------------
10101000.XXXXXXXX.XXXXXXXX.XXXXXXXX

dove con il simbolo X si indica che il bit può assumere qualsiasi valore. 

Tramite la WildCard Mask, possiamo:
- indicare un host specifico;
- una network classful ( e quindi con la Subnet Mask di default /8, /16 e /24);
- comprendere tutte le reti tramite l´opzione any (nelle ACL). 

Su 360bitnews.it

360bitnews.it è un sito rivolto a tutti gli appassionati del mondo ICT, esperti e non, che amano questo mondo a 360 gradi.
Programmazione, Progettazione, Reti, Sicurezza, Arduino, RaspBerry e tanto altro: argomenti degli articoli e delle news di ogni giorno, sempre al passo con i tempi, cercando di raccogliere il maggior numero di consensi e riuscire a coinvolgere  un numero sempre maggiore di persone. Come ogni progetto che vuole evolversi, puntiamo all'eccellenza e quindi vogliamo che i migliori professionisti collaborino con noi.

Contattaci

Sede

Ufficio Principale
Via Walter Tobagi 19 - 87100 CS
Email Consulenze
assistenza@answersandsolutions.it
webmaster@ilportaleinformatico.it

Ultime news

Per i tuoi annunci

Aumenta la visibilità

La tua azienda è del setrore ICT? Vuoi valorizzare ed esporre un tuo servizio o un tuo prodotto? Scrivici.

Flessibilità

Hai bisogno di realizzare soluzioni ICT su misura per la tua azienda? Scrivici.

Collabora con noi

Vuoi scrivere del mondo ICT sul nostro sito? Scrivici ed invia la tua candidatura.

Video or Banner Ads

Vuoi sponsorizzare la nostra iniziativa? Scrivici.