- Dettagli
- Raffaele Zunino
- Python
- 1176
Le variabili sono come un contenitore nel quale inseriamo un oggetto: ossia assegniamo ad esso un valore specifico.
Le variabili sono come un contenitore nel quale inseriamo un oggetto: ossia assegniamo ad esso un valore specifico.
Di seguito il codice sorgente di un algoritmo utile per calcolare le formule di un triangolo isoscele (realizzato da Erin Rustani con supersione Fabio Ferraro).
Il codice è realizzato per apprendere sia la sintassi del linguaggio che la logica della programmazione, per queesto il seguente codice può essere di sicuro migliorato siamo sempre
felici di ricevere i vostri suggerimenti.
Leggi tutto: Python: perimetro e area di un triangolo isoscele - Esercizio 6
Di seguito il codice sorgente di un algoritmo utile per trovare il minimo data una sequenza di tre numeri (realizzato da Erin Rustani con supersione Fabio Ferraro)
Il codice è realizzato per apprendere sia la sintassi del linguaggio che la logica della programmazione, per queesto il seguente codice può essere di sicuro migliorato siamo sempre
felici di ricevere i vostri suggerimenti.
#ricavo numero
valore1 = int(input('Inserire il numero: \n'))
import math
#calcolo se è pari dispari o uguale a zero
if valore1 == 0:
print('Il valore da te inserito è 0')
print('Il fattoriale di 3 è:', 3*2*1)
elif valore1 % 2 == 0:
print('Il numero è pari')
print('Il cubo del tuo valore è:', valore1**3)
else:
print('Il numero è dispari')
print('La radice quadrata del tuo numero è:', math.sqrt(valore1))
Di seguito il codice sorgente di un algoritmo utile per verificare il tipo di carattere digitato (realizzato da Erin Rustani con supersione Fabio Ferraro). In base a coa sarà digitato otterremo in output il tipo di carattere.

Leggi tutto: Python: verificare il tipo di carattere digitato - Esercizio 5
Di seguito il codice sorgente di un algoritmo utile per calcolare il massimo tra tre numeri (realizzato da Erin Rustani con supersione Fabio Ferraro). Inserito in input tre numeri corrispondenti ad "a,b,c", otterremo come output il maggiore tra i tre.

Leggi tutto: Python: calcolare il massimo tra tre numeri - Esercizio 2
360bitnews.it è un sito rivolto a tutti gli appassionati del mondo ICT, esperti e non, che amano questo mondo a 360 gradi.
Programmazione, Progettazione, Reti, Sicurezza, Arduino, RaspBerry e tanto altro: argomenti degli articoli e delle news di ogni giorno, sempre al passo con i tempi, cercando di raccogliere il maggior numero di consensi e riuscire a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone. Come ogni progetto che vuole evolversi, puntiamo all'eccellenza e quindi vogliamo che i migliori professionisti collaborino con noi.